figura spaziale

figura spaziale
пространственная фигура

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Смотреть что такое "figura spaziale" в других словарях:

  • prospettiva — {{hw}}{{prospettiva}}{{/hw}}s. f. 1 Rappresentazione piana d una figura spaziale, che riproduce la visione che della figura ha un osservatore in una certa posizione | In –p, secondo le regole della prospettiva. 2 Disegno in prospettiva. 3 Veduta …   Enciclopedia di italiano

  • proiezione — pro·ie·zió·ne s.f. CO 1. il proiettare, il proiettarsi e il loro risultato 2. trasmissione di immagini fisse o in movimento da una pellicola o da una diapositiva su uno schermo bianco, ottenuta mediante speciali proiettori: macchina da proiezione …   Dizionario italiano

  • proiezione — {{hw}}{{proiezione}}{{/hw}}s. f. 1 Lancio. 2 Trasmissione di un immagine luminosa su di uno schermo | (est.) Spettacolo cinematografico. 3 Rappresentazione di una figura spaziale su di un piano usando sistemi diversi | Proiezione cartografica,… …   Enciclopedia di italiano

  • configurazione — con·fi·gu·ra·zió·ne s.f. 1. CO il configurare, il configurarsi; il modo di configurarsi di qcs.; forma, aspetto esteriore: la configurazione di un terreno, la configurazione del cranio Sinonimi: 1aspetto, conformazione, forma, struttura. 2. TS… …   Dizionario italiano

  • geometria — ge·o·me·trì·a s.f. 1a. AD ramo della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio: i postulati, le regole della geometria; geometria intuitiva | tale disciplina e materia di insegnamento: professore, testo di geometria, compito in… …   Dizionario italiano

  • volo — vó·lo s.m. FO 1a. il volare; capacità propria di uccelli, insetti e pipistrelli di muoversi nell aria per mezzo delle ali: il volo dei gabbiani, delle api, dei pipistrelli, studiare il volo dell aquila, volo alto, basso, in formazione 1b. il… …   Dizionario italiano

  • poligono — /po ligono/ s.m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly poli e gōnon gono , sul modello del lat. tardo polygōnum ]. 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto… …   Enciclopedia Italiana

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • poligono — 1po·lì·go·no s.m., agg. 1. s.m. CO TS geom. ogni figura piana delimitata da segmenti che congiungono dati punti distinti in modo che tre punti consecutivi non siano allineati e che i segmenti non abbiano altri punti comuni oltre a quelli dati |… …   Dizionario italiano

  • metonimia — /meto nimja/, alla gr. /metoni mia/ s.f. [dal lat. tardo metonymia, gr. metonymía scambio di nome ]. (ling., crit.) [figura retorica che consiste nel trasferimento di significato da una parola a un altra in base a una relazione di contiguità… …   Enciclopedia Italiana

  • Mario Merz — Born January 1, 1925(1925 01 01) Milan, Italy Died November 9, 2003(2003 11 09) (aged 78) Turin, Italy Nationality …   Wikipedia


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»